venerdì 26 novembre 2010

Rientro in Italia

Eh si, domani si torna!
L'arrivo è previsto per le 12 orA di Venezia. Appena arriviamo postiamo le prime delle millemila foto scattate :)

lunedì 22 novembre 2010

Concerto

E per finire in bellezza ci siamo visti il live delle Momohiro Clover! Cercate i loro video su youtube, noi uno spezzone lo metteremo al rientro in Italia.

King kong?

No, tower records a shibuya. Scatti Dell ultimo giorno "pieno" in Giappone!

sabato 20 novembre 2010

Passeggiare per Tokyo

Vuol dire fare un sacco di chilometri tra Shibuya, Harajuku, Akihabara, Tsukiji e trovare un sacco di gente colorata, di facce sorridenti e un sacco di strane cose. Dai vestiti per cosplayer al pesce essiccato di tutti i tipi possibili ed immaginabili. Come pure una varieta' incredibile di gadget tecnologici e di modellini assurdi. Degno di nota il grande magazzino Don Quijote che vende dai detersivi ai dolcetti di riso e fagioli ai giocattoli piu nerd.
Abbiamo qualche problema a pubblicare foto dall albergo (e anche ad usare accenti e virgolette come vedete).Speriamo di provvedere alla prossima sosta in internet caffe o quando ripassiamo per Akiba sotto una WiFi gratuita che abbiamo trovato.

venerdì 19 novembre 2010

Colazione monastica

Direttamente dal monastero Muryokoin di Koyasan.

Puff puff pant pant!

Siamo di nuovo in onda dopo due giorni intensi sul Monte Koya, dove abbiamo passato la notte in un monastero. Sul Koya c`e` il cimitero buddista piu' grande del Giappone e farci un giro e' un'esperienza assolutamente emozionante, se non altro per gli alberi enormi che segnano il percorso circondato da statue e simboli. Ieri sera cena buddista servita dal monaco sul tatami (con Ric in yukata) e stamattina sveglia all'alba col gong per partecipare alla cerimonia sacra del mattino. Da qui un'orda di spostamenti (tutti su mezzi confortevoli, c'e' da dire) per tornare al Giappone moderno. Stasera scriviamo da un Internet Caffe' a Akihabara, la citta' elettronica.
E' incredibile come nello stesso giorno si possa passare dalle cerimonie buddiste in alta montagna al caos metropolitano. Prima o poi riusciremo a metabolizzare come anche tutto questo possa essere frutto della stessa cultura in nome della quale stamattina ascoltavamo arcani canti sacri.
Domani sveglia all'alba perche' ci attende il mercato del pesce.
Un saluto da noi!

mercoledì 17 novembre 2010

Gita a Nara

Oggi gita nella città sacra di Nara. Dove 1200 cervi sacri gironzolano tra i templi. Siamo quasi arrivati a 20 gb tra foto e filmati.. Da notare come anche la polizia fosse vestita a tema. A seguire il percorso della passeggiata e altro.

martedì 16 novembre 2010

NijoJo Castle

Uno scorcio di paradiso tra gli aceri giapponesi di questo meraviglioso castello. Anche questa foto ampiamente da rivedere in camera bianca pr lo sviluppo..intanto eccovela al grezzo.
Posted by Picasa

Golden Pavillion

Eccolo, in tutto il suo splendore. Scusate la qualita ma da qui non riesco ovviamente a fare lo sviluppo ma solo la pubblicazione cosi com'e'.
Posted by Picasa

Sogno

Il castello Nijojo, il Padiglione d`oro, il Museo dei Manga, giro podistico della Kyoto interna, giardini zen, templi buddisti, templi shintoisti... basta cosi` per oggi.

Domani siamo in viaggio per Nara.

A Kyoto ci sono miriadi di gruppi scolastici in gita. I ragazzini ci guardano e ci sorridono e pare facciano a gara per salutarci. Una scolaresca ci ferma per farci due domande, chiede di scattare una foto con tutto il gruppo e ci regala un foglio con scritto (disegnato?) SOGNO in caratteri kanji.

Chiunque senta che siamo italiani ci dice che:
1. ama l`Italia
2. c`e` stato
3. vorrebbe andarci.

lunedì 15 novembre 2010

Monaci

In fase di preparazione braci

Passaggio sui carboni ardenti e altro

Oggi a Mihajima c`era il passaggio dei monaci sui carboni ardenti. Particolarmente bella la cerimonia di preparazione con canti, danze sacre e suoni gutturali e profondi prodotti da conchiglioni giganteschi suonati dai monaci. Anche i turisti passano sui carboni, ma solo quando sono diventati tiepidi. L`isola e` lussureggiante e piena di templi. Ad ogni tempio ci facciamo fare una scritta in kanji e timbri tradizionali dagli scrivani locali che offrono il servizio. Mi rendo conto che si imbarazzano perche` li guardo con troppa curiosita` mentre solcano il foglio con il pennello che sembra volare su traiettorie perfette anche quando traccia segni minuscoli e si gira di pochissimo. Ho scoperto che basta sorridere per fare calare la diffidenza. Dopo un po` che si e` qui viene da ringraziare con l`inchino. Il nostro inchino pero` sembra posticcio rispetto al loro.

Ammiro tantissimo l`igiene assoluta dei bagni e la loro perfetta funzionalita` tecnologica.

Nelle orecchie ho il suono continuo e ripetuto di tutti gli arigato` che ho ricevuto oggi.

I treni giapponesi sono meccanismi meravigliosi senza possibilita` di errore.

Ho deciso che tornata in Italia provero` a riprodurre la crema di fagioli dolci con cui farcire i dolci.

Mihajima

Ecco Tengun! Il nasone sacro immerso negli aceri rossi di Mihajima. Paesaggio fiabesco che toglie il fiato..

domenica 14 novembre 2010

E domani...

...ce ne andremo ad Hiroshima,oggi ho scoperto che oltre ad esserci un sacco di bei templi a Kyoto il Ryokan dove soggiorniamo ha la wifi funzionante...quindi le foto dei prossimi giorni le metteremo online con piu` frequenza. Oltre a questo, ho anche scoperto che essendo troppo poco pratico con la fotocamera sto scattando un mare di foto che sicuramente saranno inutilizzabili (quelle che vedete online sono tutte made in iPhone), quindi stiamo arricchendo i mdiaworld locali (yodobashi camera). Vediamo un po` se la situazione si assesta. Baci a tutti e a presto da Noi.

Skyline

Fotografato dallo skyline :)

Shinjuku

Dove alloggiavamo fino a due giorni fa

Nei cinema

...ma purtroppo (?) non nei nostri ;)

Okonomiyaki

Kyoto Station

sabato 13 novembre 2010

La bellezza

Alle ore 17 del 13 novembre in un parco di Kyoto ho incontrato la bellezza:
una vecchia dal volto solcato da un velo di rughe brunite ha dato un mandarino a un bimbetto che giocava accompagnato dal babbo e si e` fermata a guardare le foglie che riempivano gli alberi in questo autunno ramato. Il bimbo sorrideva, immobile.
Anche il tempo era sospeso.

venerdì 12 novembre 2010

Shibuya.

Gente strana...


Hachiko

Bagagli arrivati! E ora si parte in direzione Kyoto!

Ieri gran bel giretto, tra Shibuya e Roppongi Hills. Salita al 57 piano del Main Building e passeggiata a 270 mt di altezza sulla terrazza panoramica. La peculiarita': oltre che essere piu' alta del Tokyo metropolitan Building dove siamo gia' stati, e' totalmente all'aperto quindi niente vetro...davanti solo il respiro della citta' ad una quota pazzesca.
Ora si parte, in direzione Tokyo station a cambiare i pass per il Japan Rail e poi via verso Kyoto a prendere alloggio nel Ryokan dove sosteremo i prossimi 5/6 giorni.
Se tutto va ok il video di Roppongi Hills dovreste riuscire a vederlo qui in parte dove ci sono gli upload di flickr. Se a Kyoto troviamo un Internet Cafe che riesce a darmi supporto anche ai file .nef della Reflex magari postiamo qualcosina. A presto!

giovedì 11 novembre 2010

Baggage Found.

Hanno trovato i bagagli, che sono in direzione "our station". Quindi teoricamente o stasera (poco probabile) o domani, dovrebbero tornare finalmente da noi. Resta da capire se a Tokyo o gia' a Kyoto. Vabbe' poco cambia, tanto essendo in un paese civilizzato (fin troppo!!!) non e' stato cosi' impegnativo fare un paio di lavaggi a mano :) Oggi sveglia tardi per smaltimento fuso orario e ora si parte in direzione Shibuya Crossing e Hachico. Probabili free wifi visto il tipo di zona, quindi prossime foto pubblicate quando qui sara' tardo pomeriggio. Come ultima informazione: la prima memory card da 4gb e' gia' piena, appena troviamo un internet point serio facciamo il punto della situazione e vediamo di masterizzare un po' di foto (in doppia copia) per fare spazio. Alla prossima !.

...E dopo 48 ore...

...Ancora nessuna notizia del bagaglio.
Domani vediamo di contattare l'aeroporto...e speriamo bene senno' diventa abbastanza difficile spostarsi a kyoto dopodomani visto che gia' qui trovare qualche "english speaking person" is difficult.
Speriamo bene!

Sempre dal 45 piano

Hello Kitty

In formato maxi

Tokyo metropolitan center

Dal 45 piano :)

mercoledì 10 novembre 2010

Ok, we`re in Japan!

Volo eterno, film in inglese (o in turco)...ma tutto ok.
Non fosse che siamo arrivati prima noi dei bagagli, tuttora non pervenuti.A brevissimo le prime foto e le prime impressioni,per ora primo impatto con Shinjuku decisamente piacevole anche se disarmante per la miriade di colori,suoni,gente colorata.A presto.Ric&Nic